Ca’ Rugate prende il nome dall’omonima collina di origine vulcanica situata nella zona del Soave Classico, in provincia di Verona, dove si trova la maggior parte dei vigneti di proprietà della famiglia Tessari, che da quattro generazioni gestisce l’azienda, 60 ettari tra Soave Classico e Valpolicella, dove si coltivano varietà autoctone come Garganega e Trebbiano di Soave per i bianchi, Corvina, Rondinella e Corvinone per i rossi.
All’interno dell’azienda si trova l’Enomuseo Ca’ Rugate, un’esposizione di oltre 150 strumenti e attrezzi usati dalla famiglia Tessari in 100 anni di attività vitivinicola.