31

Bronzato

UN'AZIENDA DI FAMIGLIA NELLA VAL SQUARANTO

La nostra è una azienda famigliare, da generazioni coltiviamo la terra, ma solo da pochi anni, per passione, ci siamo dedicati alla coltivazione della vite e alla produzione di vino. I vigneti sono situati nell’alta Val Squaranto, nelle colline a nord di Verona, facente parte del territorio della denominazione Valpolicella e a poca distanza dal parco Naturale Regionale della Lessinia.

BRONZATO, L’ A Z I E N D A

La nostra è una azienda famigliare, da generazioni coltiviamo la terra, ma solo da pochi anni, per passione, ci siamo dedicati alla coltivazione della vite e alla produzione di vino. I vigneti sono situati nell’alta Val Squaranto, nelle colline a nord di Verona, facente parte del territorio della denominazione Valpolicella e a poca distanza dal parco Naturale Regionale della Lessinia.

 

I terreni sorgono in una zona unica per la particolarità del suolo, dal terreno affiorano rocce di basalto, biancone della Lessinia e selce, quest’ultima utilizzata dall’uomo fin dall’età della pietra per la fabbricazione di utensili, ed in epoca successiva come pietra focaia. Proprio la selce è diventata anche il simbolo della nostra azienda, per noi la selce significa continuità, un legame tra uomo e territorio che si rinnova e che dura da millenni.

 

Il nostro approccio iniziale al biologico è stato questo. Tutto nasce dalla consapevolezza che prima di ogni altra cosa i vigneti sono inseriti in un contesto ambientale “intrinsecamente salubre”, lontano da centri abitati, strade di grande comunicazione, fonti di inquinamento, in un territorio di alta collina che si caratterizza per una forte escursione termica tra giorno e notte e con una ventilazione quasi costante, l’ideale per avere delle uve “intrinsecamente salubri”. L’insieme di questi fattori ci hanno portato alla scelta di produrre con metodo biologico, sapendo che la strada che avremmo intrapreso sarebbe stata facilitata dai fattori ambientali e climatici, senza dover scendere a compromessi sulla qualità del vino che avremmo iniziato a produrre.

 

L’approccio che utilizziamo è volto a rendere sostenibile ogni nostra azione. La sostenibilità ambientale per noi è una filosofia di scelte produttive volte a minimizzare il consumo di energia e di risorse. Tutta l’energia elettrica che utilizziamo è prodotta da fonti rinnovabili. Nei vigneti utilizziamo la pratica del sovescio per aumentare la fertilità del suolo.

Photogallery

Contatti

Via dei Peschi, 21
37141 Verona
+39 334 618 4343
https://www.bronzatowine.it
info@bronzatowine.it
Lasciati Ispirare
ESPERIENZE DI VIAGGIO, COSA FARE E COSA VEDERE SULLA STRADA DEL VINO VALPOLICELLA
Una finestra sul mondo della Valpolicella. Un mondo accogliente, caloroso, gourmet, dove poter esplorare una varietà di sensazioni incomparabili. La bellezza dei luoghi, la qualità delle proposte enogastronomiche e la passione degli operatori si coniugano in modo perfetto. Profumi e sapori, paesaggi e colori trasformano ogni esperienza in un momento raro e intenso.
Ricerca per...
CHIUDI
TUTTE
Non può essere vuoto
*campo obbligatorio
Non può essere vuoto
*campo obbligatorio
Non può essere vuoto
*campo obbligatorio
Non può essere vuoto
NEWSLETTER
Iscriviti e ricevi la Guida della Valpolicella
in formato pdf