31

Costa Arènte

LA VALPANTENA

Tra i paesaggi della Valpantena, sorge “La Costa”, come la gente di Grezzana e Romagnano chiama la nostra tenuta. La Valpantena è un luogo ricco di storia e di aneddoti. La stessa origine del nome è ancora incerta, quella più accreditata è che derivi “valle degli Dei” dal pantheon, tempio romano, che si trova a Santa Maria in Stelle.

 

La Valpantena

Tra i paesaggi della Valpantena, sorge “La Costa”, come la gente di Grezzana e Romagnano chiama la nostra tenuta. La Valpantena è un luogo ricco di storia e di aneddoti. La stessa origine del nome è ancora incerta, quella più accreditata è che derivi da “valle degli Dei”, dal pantheon, tempio romano, che si trova a Santa Maria in Stelle.

Un corpo unico di 35 ettari di cui 17 coltivati a vigneto e i restanti a bosco e uliveto: la nostra tenuta sorge su una collina, a 250 metri sul livello del mare, nella valle più vicina a Verona, la Valpantena. Costa Arente: dove la tradizione si rinnova.

La Valpolicella non ha bisogno di presentazioni. Tutti conoscono la qualità dei vini che si producono qui: un territorio che da sempre ha coltivato la cultura del vino. Noi di Costa Arènte abbiamo preso l’impegno di migliorare ogni giorno, e il nostro vino deve raccontare questa storia di forte artigianalità, ma in costante evoluzione. La vendemmia e la selezione delle uve viene fatta manualmente, come una volta, con il preciso intento di conservare e rispettare il nostro tesoro più grande: la terra. Gli alleati che ci permettono una vinificazione perfetta sono il vento, il tempo e la giusta misura di temperatura e umidità, che aiutiamo con l’innovazione di cantina e un modello di produzione a circuito chiuso: dalla vendemmia all’imbottigliamento. Abbiamo scelto di lavorare in questo modo per concentrarci sulla qualità e non sulla quantità, per portare e mantenere nel bicchiere le sfumature e le note di ogni annata.

L’Amarone DOC della Vapolicella in tutta la sua grandezza, e poi il Ripasso DOC della Valpolicella e Valpolicella DOC Valpantena: tre fotografie fedeli del territorio che ci ospita. Poi il mitico Recioto, “padre” dell’Amarone, e uno sguardo sul Lugana.

Photogallery

Contatti

Località Costa, 86
Grezzana
3472111150
https://www.costarente.it
costarente@genagricola.it

Altro

 

 


Mappa

Altro

 

 

Lasciati Ispirare
ESPERIENZE DI VIAGGIO, COSA FARE E COSA VEDERE SULLA STRADA DEL VINO VALPOLICELLA
Una finestra sul mondo della Valpolicella. Un mondo accogliente, caloroso, gourmet, dove poter esplorare una varietà di sensazioni incomparabili. La bellezza dei luoghi, la qualità delle proposte enogastronomiche e la passione degli operatori si coniugano in modo perfetto. Profumi e sapori, paesaggi e colori trasformano ogni esperienza in un momento raro e intenso.
Ricerca per...
CHIUDI
TUTTE
Non può essere vuoto
*campo obbligatorio
Non può essere vuoto
*campo obbligatorio
Non può essere vuoto
*campo obbligatorio
Non può essere vuoto
NEWSLETTER
Iscriviti e ricevi la Guida della Valpolicella
in formato pdf