31

Flavio Cottini

STORIA, IDEE INNOVATIVE, E TANTO AMORE

Storia, idee innovative, e tanto amore per il vino. In una terra dalle tradizioni agricole antichissime, l’Azienda Agricola Flavio Cottini accoglie con entusiasmo questo lascito e la sfida di creare un vino che riesca ad esaltare la tipicità e l’unicità delle uve del territorio e a restituirne sentori e gusti. 

 

Storia, idee innovative, e tanto amore per il vino. In una terra dalle tradizioni agricole antichissime, l’Azienda Agricola Flavio Cottini accoglie con entusiasmo questo lascito e la sfida di creare un vino che riesca ad esaltare la tipicità e l’unicità delle uve del territorio e a restituirne sentori e gusti. Un vino che, fondendo tradizione e innovazione, risulti alla portata di tutti. Semplice e sincero, come le persone che lo producono. Un vino che, per usare le parole di Flavio, “el sia bon!”. Collocata all’interno del Comune di Fumane, cuore pulsante della Valpolicella Classica, l'Azienda Agricola Flavio Cottini propone visite guidate con possibilità di degustazione dell'intera gamma dei vini di produzione, ovvero l'Amarone, il Recioto, il Ripasso, il Valpolicella Classico, il Valpolicella Superiore e, infine, il Bepi, il rosso I.G.T.

 

LA NOSTRA STORIA

Sin dai primi anni del Novecento l'attività principale della famiglia Cottini si basava sulla vendita di legna da ardere raccolta nei boschi di proprietà. Fu a partire dagli anni '60 che Giuseppe decise di comprare dei vitigni e cominciare così a produrre piccoli quantitativi di vino. Nacque l'allora Azienda Agricola Giuseppe Cottini, nella quale in seguito si inserì il figlio Flavio. Negli anni, grazie all'acquisto di nuovi appezzamenti e all'aumento della superficie vitata, la quantità e la qualità del vino prodotto si accrebbero e si affinarono. Nel 1990 a Giuseppe si sostituì il figlio Flavio. Si creò così l’odierna Azienda Agricola Flavio Cottini, nella quale anche la terza generazione rappresentata da Matilde, nipote del nonno Bepi, ha già iniziato a lavorare con entusiasmo e dedizione.

 

TERRITORIO E UVE

Muovendo da Fumane, rinomata zona della Valpolicella Classica, i terreni dell'Azienda Agricola Flavio Cottini si snodano percorrendo la pianura e le verdeggianti colline circostanti sino alla vicina Mazzurega, per un totale di 11 ettari di superficie vitata, coltivata con il sistema a pergola veronese, e di 1 ettaro ad oliveto, per la produzione di olio Extravergine di oliva. Le uve che coltiviamo sono le tradizionali della Valpolicella, atte alla produzione del prestigioso Amarone: la Rondinella, la Corvina e il Corvinone.

 

Photogallery

Contatti

Via Ponte Scrivan, 21/A
Fumane
+390456839226 - +39 340 7417018
flaviocottini@gmail.com
Lasciati Ispirare
ESPERIENZE DI VIAGGIO, COSA FARE E COSA VEDERE SULLA STRADA DEL VINO VALPOLICELLA
Una finestra sul mondo della Valpolicella. Un mondo accogliente, caloroso, gourmet, dove poter esplorare una varietà di sensazioni incomparabili. La bellezza dei luoghi, la qualità delle proposte enogastronomiche e la passione degli operatori si coniugano in modo perfetto. Profumi e sapori, paesaggi e colori trasformano ogni esperienza in un momento raro e intenso.
Ricerca per...
CHIUDI
TUTTE
Non può essere vuoto
*campo obbligatorio
Non può essere vuoto
*campo obbligatorio
Non può essere vuoto
*campo obbligatorio
Non può essere vuoto
NEWSLETTER
Iscriviti e ricevi la Guida della Valpolicella
in formato pdf