31

Santa Sofia

UNA VILLA PRESTIGIOSA, UNA TRADIZIONE ENOLOGICA IMPORTANTE

Una villa prestigiosa, una tradizione enologica importante e una famiglia che ne è interprete appassionata: i Begnoni. L’Azienda Santa Sofia ha sede e cantine a Pedemonte (Verona), in una delle zone più belle e affascinanti della Valpolicella Classica.

 

Una villa prestigiosa, una tradizione enologica importante e una famiglia che ne è interprete appassionata: i Begnoni.

L’Azienda Santa Sofia ha sede e cantine a Pedemonte (Verona), in una delle zone più belle e affascinanti della Valpolicella Classica. Le origini della Villa risalgono al 1560, grazie al prestigioso architetto Andrea Palladio.

Dal 1996 Villa Santa Sofia è inserita nel patrimonio mondiale dell'UNESCO assieme alle altre dimore realizzate da Palladio.

Già nella metà del '800, Santa Sofia era nota per l'ottima qualità dei suoi vini, che venivano prodotti con le uve attentamente selezionate dalle zone più vocate e meglio esposte delle colline circostanti. Con il passare degli anni, Santa Sofia ha costruito e mantenuto una fama che l’ha vista crescere con successo, passando da quella che era una “piccola azienda di grande qualità” ad un’azienda che a pieno titolo è tra le cantine più importanti e significative del Veronese, perseguendo una “strategia dell’eccellenza” – come ama definirla Giancarlo Begnoni.

Tutto ciò ha consentito all’azienda di posizionare i propri vini in di più di 60 Paesi nel mondo, grazie anche all’abilità di Luciano, il figlio di Giancarlo, che gestisce ora l’azienda assieme al padre.

Recentemente l’azienda ha acquistato dei nuovi terreni in Valpantena, in località Briago, diventando così proprietaria di 53 ettari totali e ampliando le proprie prospettive future.

Oggi la famiglia Begnoni vive entusiasticamente il proprio ruolo di testimone e custode di questa grande tradizione enologica.

Photogallery

Contatti

Via Cà Dedè, 61
37029 Pedemonte - San Pietro in Cariano
0457701074
https://www.santasofia.com
comunicazione@santasofia.com
Lasciati Ispirare
ESPERIENZE DI VIAGGIO, COSA FARE E COSA VEDERE SULLA STRADA DEL VINO VALPOLICELLA
Una finestra sul mondo della Valpolicella. Un mondo accogliente, caloroso, gourmet, dove poter esplorare una varietà di sensazioni incomparabili. La bellezza dei luoghi, la qualità delle proposte enogastronomiche e la passione degli operatori si coniugano in modo perfetto. Profumi e sapori, paesaggi e colori trasformano ogni esperienza in un momento raro e intenso.
Ricerca per...
CHIUDI
TUTTE
Non può essere vuoto
*campo obbligatorio
Non può essere vuoto
*campo obbligatorio
Non può essere vuoto
*campo obbligatorio
Non può essere vuoto
NEWSLETTER
Iscriviti e ricevi la Guida della Valpolicella
in formato pdf