36

CFP Salesiani Bardolino - TUSINI

SCUOLA PROFESSIONALE

CFP Salesiani Bardolino - TUSINI è una Scuola Professionale che appartiene alla congregazione Salesiana che affonda le proprie radici nell’esperienza pedagogica e spirituale di Don Bosco.

 

AL CENTRO DI TUTTO I NOSTRI RAGAZZI

In un territorio tra il lago di Garda e la Valpolicella da 50 anni continua ad ardere la passione per l’educazione dei ragazzi. La passione che nel 1800 ha guidato don Bosco a formare un movimento di persone dedite all’educazione dei ragazzi e dei giovani, è la stessa che oggi guida l’Istituto Salesiani Bardolino Tusini ad accogliere, educare, formare e avviare tanti giovani alla vita piena. Perché al centro di tutto ci sono loro.
Il CFP Salesiani Bardolino - TUSINI è una Scuola Professionale che appartiene alla congregazione Salesiana che affonda le proprie radici nell’esperienza pedagogica e spirituale di Don Bosco.

“Onesti cittadini e buoni cristiani” è la massima che ispira da sempre la missione educativa salesiana, di cui ancor oggi si sente l’urgenza. Al CFP Salesiani Bardolino Tusini vogliamo formare giovani che sappiano vivere e affrontare con consapevolezza le sfide che la loro età gli chiede.

Per riuscire in questo, l’opera educativa salesiana è il frutto di una dedizione continua di persone: formatori, educatori, genitori, che con generosa fedeltà a Don Bosco si impegnano in un continuo aggiornamento delle tecniche didattiche ed educative perché tutti gli allievi possano compiere un cammino armonico di maturazione della loro personalità.

Il clima educativo che intendiamo instaurare tra allievi e formatori favorisce il dialogo, l’amicizia, l’apprendimento attivo e la gioia di stare assieme in vista di donare loro una capacità di operare scelte mature e responsabili. 3 percorsi accompagnano la crescita dei nostri giovani all'interno della Scuola di Formazione Professionale: Operatore Meccanico, Operatore Elettrico, Operatore gestione cantina, conduzione vigneto e wine marketing.

Alcuni elementi in comune: quello del buongiorno come momento per cominciare bene la settimana; le ricreazioni quale luogo ideale per costruire una relazione familiare tra ragazzi e formatori e l'attività in prima persona dei giovani durante le ore di laboratorio come momento di apprendimento di competenze.

Tante particolarità: la settimana breve, il sistema duale, i vari laboratori tecnici con metà ore settimanali di laboratorio, stage e rapporti con più di 150 aziende.

I nostri percorsi sono triennali al termine dei quali ogni studente può scegliere se:

  • Inserirsi nel mondo del lavoro;
  • Iscriversi al quarto anno di specializzazione professionale da noi;
  • Iscriversi ad un istituto tecnico per conseguire il diploma di maturità.


UNA GRANDE NOVITA’ DALL’ANNO FORMATIVO 2020/2021:
OPERATORE GESTIONE CANTINA, CONDUZIONE VIGNETO E WINE MARKETING

Photogallery

Contatti

Strada di Sem, 1
37011 Bardolino
0456211310
https://www.salesianibardolino.it
Lasciati Ispirare
ESPERIENZE DI VIAGGIO, COSA FARE E COSA VEDERE SULLA STRADA DEL VINO VALPOLICELLA
Una finestra sul mondo della Valpolicella. Un mondo accogliente, caloroso, gourmet, dove poter esplorare una varietà di sensazioni incomparabili. La bellezza dei luoghi, la qualità delle proposte enogastronomiche e la passione degli operatori si coniugano in modo perfetto. Profumi e sapori, paesaggi e colori trasformano ogni esperienza in un momento raro e intenso.
Ricerca per...
CHIUDI
TUTTE
Non può essere vuoto
*campo obbligatorio
Non può essere vuoto
*campo obbligatorio
Non può essere vuoto
*campo obbligatorio
Non può essere vuoto
NEWSLETTER
Iscriviti e ricevi la Guida della Valpolicella
in formato pdf