26

Camminare lungo la Strada del vino Valpolicella

PERCORSI IMMERSI NEI PAESAGGI PIÙ BELLI DI SEMPRE

Lasciatevi affascinare e sorprendere dai percorsi naturalistici, organizzati dal Ctg, , che vi faranno immergere completamente nella straordinaria bellezza e serenità della natura circostante, offrendovi l'opportunità di vivere esperienze indimenticabili, coinvolgenti e emozionanti.

 

L'Associazione CTG Valpolicella Genius Loci vi invita  a partecipare all'eccezionale programma di camminate nel mese di Settembre.

Scegliete tra le molte date disponibili e selezionate il percorso che meglio si adatta alle vostre preferenze.

Unitevi a noi per scoprire le innumerevoli meraviglie della Valpolicella, attraverso itinerari appositamente studiati per farvi vivere un'esperienza indimenticabile.

Si prega di notare che tutte le attività richiedono una prenotazione obbligatoria. Per prenotare, vi invitiamo a fare riferimento al numero di telefono indicato nelle informazioni dettagliate di ciascuna iniziativa nel nostro completo programma.

 

Sabato 2 settembre

Marano di Valpolicella – Visita guidata all’area archeologica del Tempio di Minerva.

Ritrovo alle ore 18.00 direttamente presso l’area archeologica, raggiungibile a piedi in due minuti parcheggiando nei pressi del Santuario di Santa Maria in Valverde, Monte Castelòn, Marano di Valpolicella.

Durata della visita: 45 minuti circa.

Sarà possibile lasciare un contributo libero a favore della valorizzazione del sito archeologico.

Prenotazione obbligatoria. Info e prenotazioni tel. 349-5923868. E-mail: info@tempiodiminerva.it (Aca Valpolicella Genius Loci)

 

Martedì 5 settembre

Pescantina – Camminata sportiva al tramonto…lungo la Valdadige Terra dei Forti

Manteniamoci in forma anche durante la settimana, con un pizzico di cultura del nostro territorio!

Ritrovo alle ore 19.30 davanti alla chiesa parrocchiale di Volargne.

Lunghezza: 10 km circa. Dislivello: nullo.

Prenotazione obbligatoria. Info e prenotazioni tel. 348-8582796 (Marina). (Aca Valpolicella Genius Loci)

 

Venerdì 8 settembre

Sant’Ambrogio di Valpolicella – Valpolicella by night: San Giorgio, uno dei borghi più belli d’Italia

Visita guidata speciale nella suggestiva cornice serale di San Giorgio di Valpolicella, tra lo storico borgo di impianto medievale e la maestosa Pieve barbarico-romanica.

Ritrovo alle 20.30 davanti alla Pieve di San Giorgio di Valpolicella.

Durata della visita: un’ora e mezza circa.

Prenotazione obbligatoria. Info e prenotazioni tel. 349-5923868 (Riccardo).

 

Sabato 9 settembre

Marano di Valpolicella – Visita guidata all’area archeologica del Tempio di Minerva.

Ritrovo alle ore 18.00 direttamente presso l’area archeologica, raggiungibile a piedi in due minuti parcheggiando nei pressi del Santuario di Santa Maria in Valverde, Monte Castelòn, Marano di Valpolicella.

Durata della visita: 45 minuti circa.

Sarà possibile lasciare un contributo libero a favore della valorizzazione del sito archeologico.

Prenotazione obbligatoria. Info e prenotazioni tel. 349-5923868. E-mail: info@tempiodiminerva.it (Aca Valpolicella Genius Loci)

 

Domenica 10 settembre

Marano di Valpolicella – A piccoli passi…verso la Lessinia! Camminata nei dintorni di Malga Biancari

Escursione guidata particolarmente adatta ai bambini di ogni età, con attività a loro

dedicate durante il percorso. Ci muoveremo in un itinerario ad anello nei dintorni di Malga Biancari, nella parte alta di Marano di Valpolicella, immersi nella natura di boschi, pascoli e contrade. Necessaria la presenza di una persona adulta in accompagnamento. Consigliati scarponcini.

Ritrovo alle ore 9.30 al parcheggio di Malga Biancari di Marano di Valpolicella.

Rientro previsto per le ore 12.00 circa. Possibilità di sostare per pranzo per un pic-nic a malga Biancari

Difficoltà: facile. Lunghezza: 3 km circa. Dislivello: 50 metri.

Prenotazione obbligatoria. Per info tel. 348-9281673 (Keti). (Aca Valpolicella Genius Loci)

 

Sabato 16 settembre

Marano di Valpolicella – Visita guidata all’area archeologica del Tempio di Minerva.

Ritrovo alle ore 18.00 direttamente presso l’area archeologica, raggiungibile a piedi in due minuti parcheggiando nei pressi del Santuario di Santa Maria in Valverde, Monte Castelòn, Marano di Valpolicella.

Durata della visita: 45 minuti circa.

Sarà possibile lasciare un contributo libero a favore della valorizzazione del sito archeologico.

Prenotazione obbligatoria. Info e prenotazioni tel. 349-5923868. E-mail: info@tempiodiminerva.it (Aca Valpolicella Genius Loci)

 

Sabato 23 settembre

Marano di Valpolicella – Giornate Europee del Patrimonio al Tempio di Minerva.

In occasione delle GEP – Giornate Europee del Patrimonio, apertura speciale dell’area archeologica del Tempio di Minerva dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00.

Visite guidate speciali con la presenza degli archeologi della SAP che illustreranno i nuovi scavi archeologici in corso. Per tutti i dettagli, visitate il sito www.tempiodiminerva.it

Info tel. 349-5923868. E-mail: info@tempiodiminerva.it (Aca Valpolicella Genius Loci)

 

Sabato 30 settembre

Montorio – Camminata sportiva tra Gargagnago e Sa Giorgio…con apericena finale!

Manteniamoci in forma anche il fine settimana, con un pizzico di cultura del nostro territorio! Al termine della camminata, apericena a Gargagnago presso l’azienda agricola Corte Aleardi.

Ritrovo alle ore 14.45 davanti alla chiesa parrocchiale di Gargagnago.

Lunghezza: 8 km circa. Dislivello: 250 metri circa.

Prenotazione obbligatoria. Info e prenotazioni tel. 348-8582796 (Marina). (Aca Valpolicella Genius Loci)

  

Sabato 30 settembre

Marano di Valpolicella – Visita guidata all’area archeologica del Tempio di Minerva.

Ritrovo alle ore 18.00 direttamente presso l’area archeologica, raggiungibile a piedi in due minuti parcheggiando nei pressi del Santuario di Santa Maria in Valverde, Monte Castelòn, Marano di Valpolicella.

Durata della visita: 45 minuti circa.

Sarà possibile lasciare un contributo libero a favore della valorizzazione del sito archeologico.

Prenotazione obbligatoria. Info e prenotazioni tel. 349-5923868. E-mail: info@tempiodiminerva.it (Aca Valpolicella Genius Loci)

 

Per info e prenotazioni tel. 349-5923868. (Aca Valpolicella Genius Loci)

Gruppo CTG Valpolicella Genius Loci

Associazione di promozione sociale

C.F. 93270920239

E-mail: ctgvalpolicella@gmail.com

Facebook: CTG VALPOLICELLA – Genius Loci

Photogallery

Contatti

ctg genius loci

Contatti

ctg genius loci
Lasciati Ispirare
ESPERIENZE DI VIAGGIO, COSA FARE E COSA VEDERE SULLA STRADA DEL VINO VALPOLICELLA
Una finestra sul mondo della Valpolicella. Un mondo accogliente, caloroso, gourmet, dove poter esplorare una varietà di sensazioni incomparabili. La bellezza dei luoghi, la qualità delle proposte enogastronomiche e la passione degli operatori si coniugano in modo perfetto. Profumi e sapori, paesaggi e colori trasformano ogni esperienza in un momento raro e intenso.
Ricerca per...
CHIUDI
TUTTE
Non può essere vuoto
*campo obbligatorio
Non può essere vuoto
*campo obbligatorio
Non può essere vuoto
*campo obbligatorio
Non può essere vuoto
NEWSLETTER
Iscriviti e ricevi la Guida della Valpolicella
in formato pdf